Il gioco di San Giorgio
Torna a Giochi
Descrizione
"
Per vincere la partita bisogna "semplicemente" riuscire a riempire con i propri gettoni tutte gli spazi di una intera "cartella dettagli" che ritrae un angolo della chiesa (a scelta), ma non crediate che sia così semplice!
Infatti per questo gioco sarebbe consigliata una variante per modificarne la durata... ma per dispetto non è prevista!Contenuto

- 32 gettoni di diversa colorazione in plastica (8 per ogni giocatore)
- 5 cartelle dettagli
- 1 riepilogo "come si gioca"
- 1 dado
- 1 foglio di istruzioni su 1 facciata
Note

Così ho pensato ad un gioco che potesse fare "apprezzare" alcuni aspetti di questa piccola ma incantevole chiesa (che al fascino dei suoi affreschi unisce, appena entrati, la sensazione di un tuffo nel passato).
Nasce in soli cinque minuti di pura ispirazione, dopo che per un paio di ore mi ero ripromesso di voler creare un gioco per "onorare degnamente" l'antica chiesa di San Giorgio (anche se in verità la logica di gioco è abbastanza "distaccata" dal luogo e sarebbe "adattabile" a qualunque ambientazione, ma i suoi affreschi sono troppo "particolari" per non essere messi in evidenza).
Invece il successivo "collaudo" è durato parecchie ore e più volte ho voluto modificarne le "regole di svolgimento" (ma non la logica di base che è rimasta sempre la stessa) fino alla definitiva versione "porta pazienza!" che contraddistingue questo gioco adatto anche ai più piccoli (dai quattro anni) poiché gli spazi grafici sulle "carte dettagli" sono indicati con i corrispettivi disegni delle facce del dado in modo da facilitarne il riconoscimento anche ai bambini che ancora non sanno contare o leggere i numeri.
Segnalo che le fotografie non sono state tutte scattate da me, ma ritraggono particolari come chiunque potrebbe fotografarli durante una sosta in questa chiesa (aperta al pubblico sono in determinati giorni/orari).
Naturalmente vista la necessità di realizzare fin da subito più copie, tecnicamente è realizzato "tutto a computer", ad esclusione ovviamente dei gettoni (che per la seconda volta sono preacquistati) e del dado.
Il primo esemplare del gioco (preserie) che ho tenuto per me, differenzia dalla versione "finale" per il logo meno "marcato" (e quindi meno "intuitivo") della "ricostruzione" stilizzata della chiesa, inoltre (come nelle prime cinque copie date in offerta) nelle istruzioni di gioco non è riportata la sintetica descrizione di dove la chiesa è ubicata.
Barcode: 8068080681535
Dimensioni scatola: 25x16,5x3 cm (L/P/H)