Animals
Torna a Giochi
Descrizione

Però a complicare la vicenda subentrano non solo le leggi della natura (pesce grosso mangia pesce piccolo), ma anche un "uomo cattivo" e soprattutto micidiali carte con eventi che possono stravolgere il corso della partita.
Concentra la tua cattiveria sui tuoi veri nemici e programma un attento piano di riproduzione per non correre il rischio dell'estinzione! Vincitore di ogni partita sarà infatti colui che resterà da solo sul tabellone di gioco con almeno un esemplare della specie da lui scelta (per la serie: ne resterà uno solo!).
In questo gioco sono previste varianti per semplificare lo svolgimento delle partite se vi prendono parte solo giocatori giovanissimi, oppure per renderle più avvincenti per sfide tra giocatori "esperti".Contenuto

- 1 tabellone (dimensioni finali circa 46x32cm per la versione scatolata)
- 30 carte "animals"
- 14 segnalini "mosca"
- 12 segnalini "rana"
- 10 segnalini "serpente"
- 8 segnalini "istrice"
- 6 segnalini "lupo"
- 4 segnalini "avvoltoio"
- 10 segnalini "tana"
- 1 segnalino "uomo"
- 1 dado (nella versione scatolata)
- 1 foglio di istruzioni su 2 facciate
- 1 foglio di promemoria breve su 1 facciata (nella versione scatolata)
Ad ogni partita possono prendere parte da 2 a 6 giocatori dai 6 ai 99 anni.
Note

Ora la nuova versione (con pedine prodotte con una stampante 3D) è molto più "accattivante" (come se già non bastasse la "cattiveria" che è richiesta ai giocatori per vincere) e "strategicamente" più avvincente.
Di questo gioco esiste un esemplare "preserie" il cui tabellone è stato stampato con colori leggermente più scuri (regalato in occasione di un compleanno).
Pur conservando ancora la copia originale, io preferisco decisamente giocare con questa versione aggiornata.
Attenzione: i video sono tutti in alta definizione e prima della visione richiedono un'attesa iniziale di circa un minuto e una buona velocità di connessione a internet (ma credo che possano essere di tuo gradimento soprattutto se attivi la loro visualizzazione a schermo intero tramite l'apposita icona). Su computer per non vederli "a scatti" puoi attivare il "play" e attenderne il completo scaricamento, quindi tornare all'inizio del filmato e con una nuova visione goderteli finalmente in maniera fluida.
Introduzione |
|
Regole principali |