Campì e i folletti dispettosi
Torna a Giochi
Descrizione

Un gruppo di bambini vuole costruire delle copie del burattino Campì e vaga per i campi alla ricerca di materiale specifico, ma un gruppo di folletti dispettosi ha deciso di ostacolarli.
Chi sarà il primo a riuscire a raccogliere tutti gli oggetti necessari e a portarli nella casetta di Campì?
Per quanto il gioco possa sembrare "semplice", la presenza dei folletti dispettosi e di un altrettanto dispettoso mazzo di carte (giustappunto denominato "dispetti") consentono di ostacolare anche i giocatori più esperti (meglio ancora se si tratta dei genitori...).
In questo gioco sono previste una variante per semplificare lo svolgimento delle partite (se vi prendono parte solo giocatori giovanissimi) ed una per modificarne la durata.
Contenuto

- 1 tabellone di gioco (dimensioni finali circa 46x32cm per la versione scatolata)
- 100 carte "oggetto" divise in 10 mazzi
- 20 carte "dispetto"
- 6 pedine (solo per la versione scatolata)
- 1 dado (solo per la versione scatolata)
- 1 foglio di istruzioni su 1 facciata
Ad ogni partita possono prendere parte da 2 a 6 giocatori dai 5 ai 99 anni.
Note

Tecnicamente è realizzato "tutto a computer", ad esclusione ovviamente delle pedine e del dado.
Campì è per me un caro amico e a lui ho dedicato anche una pagina su un altro mio sito: questo è il link.
Il gioco nasce come esemplare unico per l'amico Paolo, ma in seguito me ne ha richiesta un'altra copia per una giovane appassionata. Quando ha saputo di questo mio sito (in cui il gioco avevo volutamente deciso di non pubblicizzare) mi ha chiesto di "recensirlo"... forse proprio per non lasciare "a bocca asciutta" altri fans del piccolo Campì?
Barcode: 8068080681290
Dimensioni scatola: 34,5x24,5x5 cm (L/P/H)
Attenzione: i video sono tutti in alta definizione e prima della visione richiedono un'attesa iniziale di circa un minuto e una buona velocità di connessione a internet (ma credo che possano essere di tuo gradimento soprattutto se attivi la loro visualizzazione a schermo intero tramite l'apposita icona). Su computer per non vederli "a scatti" puoi attivare il "play" e attenderne il completo scaricamento, quindi tornare all'inizio del filmato e con una nuova visione goderteli finalmente in maniera fluida.
Introduzione |
|
Regole principali |